Studiando e ricercando sul tema del cambaimento ho trovato il programma in 21 giorni di Mitsuhiro Masuda, ne hai mai sentito parlare?
Una delle cose che mi aiuta di più a fare ordine nella mia mente e nei miei pensieri è fare ordine intorno a me.
Il programma si ispira al libro giapponese di Mitsuhiro Masuda “Yume wo kanaeru, Souji Ryoku” (Trasformare i sogni in realtà, il potere dell’ordine”). Alla base c’è il fatto che l’ambiente in cui viviamo influenza il nostro stato d’animo, e ha il potere di liberare la nostra mente e creare lo spazio mentale per dar vita al cambiamento che desideriamo.
Iniziamo con il programma di Mitsuhiro Masuda:
Aria fresca
- Giorno 1: apri la finestra e fai entrare aria fresca.
- Giorno 2: appena sveglia apri la finestra e fai 3 respiri profondi.
- Giorno 3: appena sveglia apri la finestra, fai 3 respiri profondi e dì “grazie”
Bagaglio leggero (sai che ne sono una fan!)
- Giorno 4: svuota il portafogli, elimina i vecchi scontrini, i biglietti da visita inutili e tutto ciò che non ti serve.
- Giorno 5: è il turno della borsa, tieni in modo ordinato solo quello che ti serve veramente.
- Giorno 6: da quanto tempo non cancelli numeri della tua rubrica del cellulare? Elimina i contatti che non utilizzi o che ti fanno provare emozioni negative.
Il tuo nuovo io allo specchio
- Giorno 7: dai una bella pulita ai tuoi specchi!
- Giorno 8: spolvera le luci di casa.
- Giorno 9: metti ordine in bagno, riponi tutti gli oggetti al loro posto.
L’importanza del riposo
- Giorno 10: camera da letto, pronta? Elimina tutti gli oggetti e i mobili che non sono indispensabili. Cerca di evitare di avere in questa camera apparecchi elettronici come il computer, la tv, etc.).
- Giorno 11: fai ordine nel tuo guardaroba, scarica qui una guida gratuita utilissima!
- Giorno 12: rinfresca il materasso.
Produttività ed efficacia
- Giorno 13: butta le cartacce, le vecchie riviste e le lettere inutili e metti in ordine i tuoi libri nella libreria.
- Giorno 14: sistema la scrivania. Tieni solo quello che ti serve per il lavoro, ricorda: scrivania disordinata = mente disordinata!
- Giorno 15: raccogli gli oggetti che pensi saranno utili “forse un giorno…”: attrezzatura sportiva, utensili per hobbies, etc. e ricorda che spesso “Forse un giorno…” non arriverà quindi fai quello che ritieni essere meglio.
La prima impressione
- Giorno 16: non permettere allo sporco di entrare nella tua casa, compra o sistema la tua scarpiera.
- Giorno 17: pulisci e sistema l’ingresso di casa tua o del tuo ufficio e vedrai come cambieranno le tue emozioni quando rientrerai!
- Giorno 18: Sistema e dai una bella pulita alle tue amate scarpe.
La zona di decompressione
- Giorno 19: pulisci il tavolo su cui mangi.
- Giorno 20: dopo gli specchi è il turno delle finestre, lavale e lascia che entri più luce possibile.
- Giorno 21: le pulizie finali, guardati intorno, cos’è rimasto da eliminare o riordinare? La tua casa è il tuo tempio: fallo brillare e lui farà brillare te.
Se ti è piaciuto lavorare sui tuoi spazi abitativi e lavorativi e vuoi approfondire questo tema ti stra-consiglio la mia amica e consulente Feng Shui Diana, la trovi qui!