Non è sempre facile avere una conversazione eccellente, ecco i sei pilastri che non possono mancare.
Quante volte sentiamo dire che la nostra società è veloce, non abbiamo più tempo per fermarci ad ammirare ciò che ci circonda, dobbiamo stare attenti a cosa indossiamo perché abbiamo meno di 7 secondi per fare una buona prima impressione, siamo sempre di corsa e quando ci troviamo a comunicare faccia a faccia con qualcuno ecco che dobbiamo sfoderare tutte le nostre doti di ottimo comunicatore e ascoltatore.
A questo fine ci viene in aiuto Jacqueline Whitmore che, in davvero pochissimi punti, ci svela i 6 segreti che dobbiamo assolutamente conoscere e fare nostri per una conversazione eccellente!
1. Mostra un interesse reale.
Dedica al tuo interlocutore tutte le tue attenzioni, poni domande e loda il lavoro delle altre persone quando vi è l’occasione.
2. Usa la parola magica: “Raccontami!”
Evita domande che richiedano solo una risposta semplice come “si” o “no”.
3. Rivolgiti al tuo interlocutore chiamandolo per nome.
Dale Carnegie una volta disse: “Ricordate che per una persona, in qualsiasi lingua, il suo nome è il suono più dolce e più importante che esista”.
4. Se concordi esprimilo vivamente, se, invece, non sei d’accordo dillo gentilmente.
La tolleranza e il rispetto per gli altri, soprattutto quando si è in disaccordo su qualcosa, sono vitali per il successo di una conversazione.
5. Parla di meno, ascolta di più.
Fai cenno col capo, mantieni il contatto visivo e dimostra il tuo completo interesse.
6. Non interrompere o cambiare discorso.
Dai sempre alle persone il tempo di finire di esprimere il loro pensiero prima di rispondergli!
Adesso che conosci questi 6 segreti avvia una conversazione piacevole e eccellente con me qui nei commenti e se vuoi approfondire ulterioremente questo tema lavora con me! 😉
Elisa